4.7. Aumento della sicurezza degli strumenti di comunicazione

A causa dell'aumento della popolarità e della grandezza di Internet, anche le minacce alle comunicazioni sono aumentate. Attraverso gli anni, sono stati sviluppati degli strumenti per codificare le comunicazioni attraverso la rete.

Red Hat Enterprise Linux contiene due tool di base che usano un livello molto alto di algoritmi di cifratura basata sulla crittografia della chiave pubblica, per proteggere le informazioni durante il loro viaggio attraverso la rete.

OpenSSH è il modo più sicuro di accedere una macchina remota e sostituire i servizi più vecchi non codificati, come ad esempio telnet e rsh. OpenSSH include un servizio di rete chiamato sshd e tre applicazioni del client della linea di comando:

È consigliabile che qualsiasi comunicazione remota con i sistemi Linux, avvenga usando il protocollo SSH. Per maggiori informazioni su OpenSSH, consultare il capitolo OpenSSH nella Red Hat Enterprise Linux System Administration Guide. Per maggiori informazioni sul protocollo SSH, consultare il capitolo Il protocollo SSH nella Red Hat Enterprise Linux Reference Guide.

ImportanteImportante
 

Anche se il servizio sshd è completamente sicuro, il servizio deve essere aggiornato per evitare delle potenziali minacce. Consultare Capitolo 3 per maggiori informazioni.

GPG è il modo migliore per garantire la riservatezza di dati privati. Può essere usato sia per inviare email di dati sensibili attraverso reti pubbliche, e sia per proteggere dati sensibili su dischi fissi.

Per maggiori informazioni sull'uso di GPG, consultare l'appendice Iniziare con Gnu Privacy Guard nella Red Hat Enterprise Linux System Administration Guide.