Le seguenti risorse spiegano maggiormente i metodi sull'uso e sulla configurazione di PAM. In aggiunta a queste risorse, leggete i file di configurazione di PAM presenti sul sistema, per capire meglio come essi sono strutturati.
Pagine man relative a PAM — Vi sono un certo numero di pagine man per diversi file di configurazione e applicazioni, presenti con PAM. Il seguente, è un elenco delle pagine man più importanti.
man pam — Rappresenta una buona fonte di informazioni per l'introduzione su PAM, incluso la struttura e lo scopo dei file di configurazione di PAM. Nota bene che anche se questa pagina man parla del file /etc/pam.conf, i file di configurazione per PAM con Red Hat Enterprise Linux, sono nella directory /etc/pam.d/.
man pam_console — Descrive lo scopo del modulo pam_console.so. Descrive anche la sintassi appropriata per una entry all'interno del file di configurazione di PAM.
man console.apps — Descrive il formato e le opzioni disponibili all'interno di /etc/security/console.apps, il file di configurazione il quale definisce quali applicazioni sono accessibili dall'utente della console assegnato da PAM.
man console.perms — Descrive il formato e le opzioni disponibili all'interno di /etc/security/console.perms, il file di configurazione per i permessi dell'utente della console assegnato da PAM.
man pam_timestamp — Descrive il modulo pam_timestamp.so.
/usr/share/doc/pam-<numero_versione> — Contiene una Guida dell'amministratore del sistema, un Manuale dello scrittore del modulo e un Manuale dello sviluppatore dell'applicazione. Contiene inoltre una copia dello standard PAM, DCE-RFC 86.0 (sostituire <numero_versione> con la versione del numero di PAM).
/usr/share/doc/pam-<numero-versione>/txts/README.pam_timestamp — Contiene le informazioni sul modulo PAM pam_timestamp.so (sostituire <numero-versione> con il numero della versione di PAM).
http://www.kernel.org/pub/linux/libs/pam/ — Il primo sito Web di distribuzione del progetto Linux-PAM, contenente informazioni su vari moduli e applicazioni PAM, le relative FAQ e una documentazione aggiuntiva su PAM.