18.2. Terminologia di Kerberos

Come ogni altro sistema, anche Kerberos ha una propria terminologia per definire i vari aspetti del servizio. Prima di descriverne il funzionamento, vi elenchiamo i termini utilizzati:

Authentication Server (AS)

Un server che emette i ticket per un servizio desiderato, i quali sono dati turno, agli utenti per l'accesso al servizio. L'AS risponde alle richieste dai client che non hanno o non inviano credenziali insieme con una richiesta. Viene usato generalmente per ottenere accesso al servizio Ticket-granting Server (TGS), emettendo un Ticket-granting Ticket (TGT). AS generalmente viene eseguito sullo stesso host del Key Distribution Center (KDC).

ciphertext

Dati cifrati.

client

Una entità sulla rete (un utente, un host o un'applicazione) che riceve un ticket da Kerberos.

credenziali

Una serie di credenziali elettroniche temporanee che verificano l'identità di un client per un particolare servizio. Chiamato anche ticket.

credential cache o file del ticket

Un file che contiene le chiavi per la comunicazione cifrata fra un utente e vari servizi di rete. Kerberos 5 fornisce l'architettura per altri tipi di cache (come per esempio la memoria condivisa), ma i file sono supportati meglio.

crypt hash

Un hash a senso unico per l'autenticazione degli utenti. Pur essendo più sicuro di dati non cifrati, è comunque piuttosto semplice da decifrare per i cracker più esperti.

GSS-API

Il Generic Security Service Application Program Interface (definito in RFC-2743 pubblicato da Internet Engineering Task Force) é un set di funzioni il quale fornisce dei servizi di sicurezza. Questo API viene usato dai client e dai servizi per l'autenticazione ai servizi e vicerversa, senza avere una conoscenza specifica di come viene effettuata tale procedura. Se un servizio di rete (come IMAP) usa GSS-API, esso puó autenticare usando Kerberos.

hash

Un numero generato dal testo e usato per assicurare che i dati trasmessi non siano stati alterati.

key

Dati usati per cifrare e decifrare le informazioni. Le informazioni cifrate non possono essere decifrate senza la chiave corretta o senza un fiuto infallibile.

Key Distribution Center (KDC)

Un servizio che emette i ticket Kerberos, generalmente eseguito sullo stesso host del Ticket granting Server (TGS).

tabella delle chiavi o keytab

Un file che contiene un elenco non cifrato dei principal e delle chiavi. I server recuperano le chiavi di cui necessitano dai file keytab invece di utilizzare il comando kinit. Il file keytab di default é /etc/krb5.keytab. Il server di gestione di KDC, /usr/kerberos/sbin/kadmind, é l'unico servizio che usa qualsiasi altro file (esso usa /var/kerberos/krb5kdc/kadm5.keytab).

kinit

Il comando kinit permette ad un principal, che ha giá effettuato la registrazione, di ottenere e depositare il Ticket granting Ticket (TGT) iniziale. Per maggiori informazioni sull'uso del comando kinit, controllare la sua pagina man.

principal

Il principal é il nome unico di un utente o un servizio abilitato ad autenticare usando Kerberos. Il nome di un principal ha la seguente forma: root[/instance]@REALM. Per un utente normaleil root è lo stesso dell'ID di registrazione.instance è opzionale. Se il principal presenta una istanza, è separato da root con ("/"). La stringa vuota ("") è una istanza valida (che differisce dall'istanza di default NULLA), ma il suo utilizzo può portare confusione. Tutti i principal hanno la propria chiave, derivata dalle loro password (per gli utenti) o da un insieme casuale (per i servizi).

realm

Una rete basata su Kerberos, formata da uno o più server (chiamati anche KDC) e da un insieme più o meno grande di client.

service

Un programma accessibile via rete.

ticket

Una serie di credenziali elettroniche temporanee che verificano l'identità di un client per un particolare servizio. Chiamate anche credenziali.

Ticket granting Service(TGS)

Un server che emette i ticket per un servizio desiderato, i quali vengono dati a turno, agli utenti per l'accesso al servizio. Solitamente il TGS viene eseguito sullo stesso host del KDC.

Ticket granting Ticket (TGT)

Un ticket speciale che permette al client di ottenere ulteriori ticket senza richiederli al KDC.

password non criptata

Un testo chiaro, password leggibile.