L'amministrazione di un server NFS puņ rappresentare una sorta di sfida. Per esportare filesystem NFS o montarli come client, sono disponibili numerose opzioni, alcune delle quali non sono state menzionate in questo capitolo. Per maggiori dettagli, dunque, consultate queste ulteriori fonti di informazione.
/usr/share/doc/nfs-utils-<version-number>/ — Sostituire <numero-versione> con il numero della versione del pacchetto NFS installato. Questa directory tratta dell'implementazione di NFS in Linux e offre una panoramica delle varie configurazioni NFS, descrivendone gli effetti sulle prestazioni del trasferimento di file.
man mount — offre una descrizione esauriente delle varie opzioni di montaggio relative alla configurazione di server e client NFS.
man fstab — Fornisce dettagli in merito al formato del file /etc/fstab, utilizzato per montare filesystem all'avvio del sistema.
man nfs — fornisce dettagli in merito alle opzioni di montaggio ed esportazione specifiche per NFS.
man exports — Mostra le opzioni comunemente utilizzate nel file /etc/exports per l'esportazione di filesystem NFS.
http://sourceforge.net/projects/nfs/ — La home di Linux NFS project, luogo degli aggiornamenti sullo stato del progetto.
Managing NFS and NIS di Hal Stern, Mike Eisler e Ricardo Labiaga; O'Reilly & Associates — un'eccellente guida di riferimento circa le numerose opzioni di montaggio ed esportazione disponibili per NFS.
NFS Illustrated di Brent Callaghan; Addison-Wesley Publishing Company — mette a confronto NFS con altri filesystem di rete e spiega nel dettaglio come avviene la comunicazione NFS.
Red Hat Enterprise Linux System Administration Guide; Red Hat, Inc. — Il capitolo Network File System (NFS) spiega in modo abbreviato come impostare i client NFS e i server.
Red Hat Enterprise Linux Security Guide; Red Hat, Inc. — Il capitolo Sicurezza del server spiega i diversi modi per rendere sicuro NFS a gli altri servizi.