Per eseguire un server NFS, il servizio portmap deve essere in esecuzione. Per verificare che portmap è attivo, digitare il seguente comando come utente root:
/sbin/service portmap status |
Se il servizio portmap è in esecuzione, il servizio nfs potrà essere avviato. Per avviare un server NFS, digitare come utente root:
/sbin/service nfs start |
Per arrestare il server, digitare come utente root:
/sbin/service nfs stop |
L'opzione restart rappresenta un modo semplice su come arrestare e avviare NFS. Questo è il modo più efficiente per confermare i cambiamenti sulla configurazione dopo aver modificato il file di configurazione per NFS.
Per riavviare il server, digitare come root:
/sbin/service nfs restart |
L'opzione condrestart (conditional restart) avvia nfs solo se è in esecuzione. Questa opzione è utile anche per gli script, in quanto non avvia il demone se non è in esecuzione.
Per riavviare il server in modo condizionato, digitare come root:
/sbin/service nfs condrestart |
Per ricaricare il file di configurazione del server NFS senza riavviare il servizio, digitare come root:
/sbin/service nfs reload |
Per default, il servizio nfs non si avvia automaticamente al momento dell'avvio. Per configurare NFS in modo da avviarsi al momento dell'avvio, usare una utility initscript come ad esempio /sbin/chkconfig, /sbin/ntsysv, o il programma Strumento di configurazione dei servizi. Consultare il capitolo Controllo dell'accesso ai servizi in Red Hat Enterprise Linux System Administration Guide per maggiori informazioni su questi tool.