Capitolo 4. Installazione di Red Hat Enterprise Linux

Questo capitolo spiega come installare Red Hat Enterprise Linux dal CD-ROM mediante un programma grafico d'installazione basato sull'uso del mouse. Vengono affrontati i seguenti argomenti:

4.1. Interfaccia utente del programma d'installazione grafico

Se avete usato una graphical user interface (GUI), avrete allora una certa familiaritá con questo tipo di procedimento; usate il mouse per navigare attraverso le schermate, cliccare i pulsanti o inserire dei campi di testo. É possibile navigare attraverso la fase di installazione, usando i tasti [Tab] e [Invio].

NotaNota Bene
 

Se state usando un sistema x86, AMD64, o Intel® EM64T, e non desiderate utilizzare il programma d'installazione GUI, è disponibile anche il programma di installazione in modalità di testo. Per avviare il programma di installazione in modalità di testo, digitate il seguente comando al prompt boot::

linux text

Ulteriori informazioni relative all'installazione in modalità di testo sono disponibili nella Sezione 4.2.

È fortemente consigliato effettuare le installazioni usando il programma di installazione GUI. Tale programma offre una funzionalità completa del programma d'installazione di Red Hat Enterprise Linux, inclusa la configurazione LVM la quale non è disponibile durante l'installazione in modalità di testo.

Gli utenti forzati ad usare il programma di installazione in modalità di testo, possono seguire le istruzioni dell'installazione GUI, e ottenere così tutte le informazioni necessarie.

NotaNota Bene
 

Se state usando un sistema Itanium, e non desiderate utilizzare il programma di installazione GUI, è anche disponibile la modalità di testo. Per avviarla digitate il seguente comando al prompt della Shell EFI:

elilo linux text

4.1.1. Breve accenno alle console virtuali

Il programma d'installazione di Red Hat Enterprise Linux fornisce diverse finestre di dialogo durante il processo d'installazione. Avrete a disposizione vari tipi di messaggi diagnostici e la possibilità di accedere ai comandi da un prompt della shell. Il programma d'installazione visualizza questi messaggi su cinque console virtuali e potete passare da una schermata all'altra tramite una semplice combinazione di tasti.

Una console virtuale è un prompt della shell in un ambiente grafico, accessibile dalla macchina fisica, non in modo remoto. Si può accedere simultaneamente a console virtuali multiple.

Queste console virtuali sono utili nel caso incontriate problemi durante l'installazione di Red Hat Enterprise Linux. I messaggi visualizzati nelle console d'installazione o del sistema, possono fornire una spiegazione in merito ai problemi riscontrati. La Tabella 4-1 contiene l'elenco delle console virtuali disponibili, delle combinazioni di tasti usate per passare da una console all'altra e dei loro contenuti.

Generalmente, non è necessario lasciare la console di default (console virtuale n. 7 per installazioni grafiche ), a meno che non stiate cercando di individuare eventuali problemi inerenti l'installazione.

Console Combinazioni di tasti Tipo di messaggio
1 [Ctrl]-[Alt]-[F1] finestra di installazione
2 [Ctrl]-[Alt]-[F2] prompt della shell
3 [Ctrl]-[Alt]-[F3] log di installazione (messaggi dal programma d'installazione)
4 [Ctrl]-[Alt]-[F4] messaggi di sistema
5 [Ctrl]-[Alt]-[F5] altri messaggi
7 [Ctrl]-[Alt]-[F7] display grafico di X

Tabella 4-1. Console, combinazioni di tasti e tipo di messaggio