Red Hat Enterprise Linux 3: Installation Guide per x86, Itanium™, AMD64, e Intel® Extended Memory 64 Technology (Intel® EM64T) | ||
---|---|---|
Indietro | Capitolo 4. Installazione di Red Hat Enterprise Linux | Avanti |
Il fuso orario può essere configurato selezionando graficamente la posizione fisica del vostro computer oppure la differenza di fuso rispetto all'ora universale (Universal Coordinated Time, UTC).
Si osservino le due tabelle presenti nella parte superiore dello schermo (consultare la Figura 4-21). La prima tabella vi permetterà di configurare il vostro fuso orario a seconda della vostra posizione.
Dalla mappa interattiva potrete inoltre selezionare una città specifica, contrassegnata da un punto giallo; comparirà una X rossa che indica la vostra scelta. Il fuso orario può anche essere selezionato dall'elenco.
La seconda tabella vi offre la possibilità di specificare un offset UTC. La tabella presenta una lista di offset da cui scegliere e un'opzione per selezionare l'ora legale.
In entrambe le tabelle potete selezionare L'orologio del sistema usa UTC. Selezionate questa opzione se sapete che il vostro sistema è impostato su UTC.
![]() | Suggerimento |
---|---|
Per modificare la configurazione del vostro fuso orario dopo avere completato l'installazione, utilizzate l'applicazione Strumento della data e dell'ora. Digitate il comando redhat-config-date al prompt della shell per avviare Strumento della data e dell'ora. Se non siete utenti root, vi verrà richiesta la password di root per continuare. Per eseguire Strumento della data e dell'ora come un'applicazione di testo, usare il comando timeconfig. |