Red Hat Enterprise Linux 3: Installation Guide per le architetture IBM® S/390® e IBM® eServer™ zSeries® | ||
---|---|---|
Indietro | Capitolo 2. Installazione di Red Hat Enterprise Linux | Avanti |
Congratulazioni! L'installazione di Red Hat Enterprise Linux 3 è terminata!
Il programma di installazione vi richiederà di preparare il vostro sistema per il riavvio.
Al termine dell'installazione, eseguite IPL (boot) dal DASD su cui Red Hat Enterprise Linux è stato installato. Per esempio, sulla console 3270 digitate il comando #cp i 200.
![]() | Nota Bene |
---|---|
Supponendo di volersi scollegare dalla console 3270, utilizzate #cp disc invece di #cp logout o #cp log. Questo consente a Red Hat Enterprise Linux per S/390 di continuare l'esecuzione sebbene non sia collegato alla console 3270. |
In seguito all'avvio IPL dell'OS Red Hat Enterprise Linux installato, potete collegarvi al sistema tramite telnet o ssh. È importante notare che potete collegarvi come root solo dalla console 3270 o da altre periferiche elencate in /etc/securetty. Per collegarvi come root da sistemi remoti, utilizzare ssh.
La prima volta che avvierete la vostra macchina Red Hat Enterprise Linux nel runlevel 5, (il runlevel grafico) vi sará presentato l'Agent Setup, che vi guiderá attraverso la configurazione di Red Hat Enterprise Linux. Usando questo strumento, é possibile selezionare la vostra ora e data, installare il software, registrare il vostro dispositivo con Red Hat Network, e molto altro. Agent Setup vi permette di configurare il vostro ambiente all'inizio, in modo tale da permettervi di usare il vostro sistema Red Hat Enterprise Linux molto velocemente.
Se non siete sicuri su cosa fare, vi suggeriamo di iniziare con gli altri manuali di Red Hat Enterprise Linux disponibili online o sul CD di documentazione di Red Hat Enterprise Linux incluso nel vostro prodotto Red Hat Enterprise Linux.
Le versioni HTML, PDF, e RPM del manuale sono disponibili sul CD di documentazione di Red Hat Enterprise Linux e online su http://www.redhat.com/docs/.
![]() | Nota Bene |
---|---|
Anche se questo manuale riporta le informazioni più aggiornate, vi consigliamo di leggere le Release Note di Red Hat Enterprise Linux, per informazioni che potrebbero non essere state incluse prima della finalizzazione di questa documentazione. Tali informazioni possono essere trovate sul CD #1 di Red Hat Enterprise Linux e online su http://www.redhat.com/docs/. |
Se siete un utente più esperto, cercate le informazioni su argomenti di gestione, potreste trovare Red Hat Enterprise Linux Reference Guide più utile.
Per una panoramica sulla gestione del sistema, consultare Red Hat Enterprise Linux Introduzione al System Administration. Se state cercando informazioni su come configurare il sistema, Red Hat Enterprise Linux System Administration Guide potrà esservi di aiuto.
Se state cercando informazioni su come rendere sicuro il vostro sistema, consultate Red Hat Enterprise Linux Security Guide.
Non dimenticate di registrarvi, in questo modo avrete diritto di usufruire dei benefici in quanto clienti di Red Hat. La registrazione vi permette di accedere ai servizi di Red Hat, come ad esempio il supporto tecnico e Red Hat Network.
Per registrare il vostro prodotto, andate su:
http://www.redhat.com/apps/activate/ |