Red Hat Enterprise Linux 3: Installation Guide per le architetture IBM® S/390® e IBM® eServer™ zSeries® | ||
---|---|---|
Indietro | Capitolo 2. Installazione di Red Hat Enterprise Linux | Avanti |
Dopo aver scelto le partizioni da formattare, potete selezionare i pacchetti da installare.
Come prima cosa, apparirą una schermata che riporta il set del pacchetto di default per la vostra installazione di Red Hat Enterprise Linux. Questa schermata varia a seconda della versione di Red Hat Enterprise Linux che state installando.
Per personalizzare maggiormente il vostro pacchetto, selezionate l'opzione Personalizza il set di pacchetti da installare sulla schermata. Facendo clic su Successivo visualizzerete la schermata, Seleziona il gruppo del pacchetto.
Se decidete di accettare l'elenco del pacchetto corrente, consultate la Sezione 2.19.
Potete selezionare i componenti che riuniscono in gruppi i pacchetti in base alla loro funzione (per esempio, il sistema X Window e gli editor ), i singoli pacchetti oppure una combinazione dei due.
![]() | Nota Bene |
---|---|
Gli utenti dei sistemi zSeries che desiderano un supporto per lo sviluppo o l'esecuzione di applicazioni a 31-bit, sono incoraggiati a selezionare i pacchetti Supporto della gamma di compatibilitą e Supporto dello sviluppo della gamma di compatibilitą, per installare il supporto specifico delle architetture per i loro sistemi. |
Per selezionare un componente, fate clic sull'opzione corrispondente (consultare Figura 2-17).
Selezionate i componenti che desiderate installare. Scegliendo Tutto (al termine dell'elenco dei componenti), vengono installati tutti i pacchetti presenti in Red Hat Enterprise Linux.
Dopo aver selezionato un gruppo del pacchetto, fate clic sull'opzione Dettagli per visualizzare i pacchetti da installare per default e aggiungere o rimuovere i pacchetti facoltativi da quel gruppo.