Red Hat Enterprise Linux 3: Installation Guide per le architetture IBM® S/390® e IBM® eServer™ zSeries® | ||
---|---|---|
Indietro | Introduzione | Avanti |
Mentre la graphic user interface (GUI) è conveniente per utenti normali, in molti casi essa può rappresentare un ostacolo a coloro che hanno delle difficoltà visive a causa dell'uso di dispositivi audio, come ad esempio di speech synthesizer, in quanto essi hanno delle difficoltà nell'interpretazione delle grafiche. Red Hat Enterprise Linux è il sistema operativo ideale per utenti con limitazioni visive in quanto la GUI non è richiesta dal kernel. Molti dei tool più recenti, come le email, i Web browser, i calendari e molto altro, possono essere eseguiti su Linux senza l'ausilio di un ambiente grafico. L'ambiente lavorativo può essere personalizzato per far fronte alle necessità hardware e software dell'utente.
Red Hat, Inc. rappresenta la scelta per persone con esigenze particolari, questo grazie al suo supporto offerto con l'acquisto di qualsiasi confezione. Molte distribuzioni Linux forniscono ai clienti un'assistenza minima, e in alcuni casi tale supporto non viene offerto. L'assistenza per l'installazione di Red Hat, viene garantita attraverso l'uso delle email oppure tramite telefono,circostanze particolari verranno considerate per utenti con limitazioni fisiche. I clienti dovrebbero informare il team di supporto tecnico, nel caso in cui necessitano di supporto specializzato.
Per maggiori informazioni, consultare:
Il file README-Accessibility fornisce informazioni e istruzioni dettagliate su come usare gli strumenti disponibili a utenti con esigenze speciali. Questo file può essere trovato in /usr/share/doc/redhat-release-X/, dove X è il numero della versione del vostro prodotto.