1.5. Installazione sotto VM

Eseguite un log in sulla VM come un account guest di Linux. Potete usare x3270 o c3270 (dal pacchetto x3270 di testo in Red Hat Enterprise Linux) per eseguire un log in nella VM da altri sistemi Linux. Alternetivamente, usare l'emulatore del terminale OS/2 3270 sulla console di gestione S/390. Se state lavorando da una macchina basata su Windows, Jolly Giant (http://www.jollygiant.com/) offre un emulatore 3270 abilitato SSL.

Se non siete in modalità CMS, entrateci ora.

i cms

Se necessario, aggiungete il dispositivo contenente i tool TCP/IP della VM, al vostro elenco del disco CMS. Per esempio:

vmlink tcpmaint 592

Eseguite l'FTP sulla macchina contenente le immagini di avvio di Red Hat Enterprise Linux (kernel.img e initrd.img), effettuate un log in ed eseguite i seguenti comandi (usare l'opzione (repl se state sovrascrivendo i file image kernel.img e initrd.img esistenti):

Potete ora creare il file parameter (per esempio, redhat.parm). Consultate Appendice B per file parm semplici. Di seguito viene riportata una spiegazione sui contenuti del file parm.

ImportanteImportante
 

Fate riferimento alle seguenti direttive quando create un file parameter.

  • Il file parameter dovrebbe contenere non più di 80 caratteri per riga.

  • Il lettore della VM ha un limite di 11 linee per il file parameter (per un totale di 880 caratteri).

  • DASD e il tape IPL hanno un limite di 896 caratteri.

I seguenti parametri sono necessari e devono essere inclusi nel file parameter:

I seguenti parametri sono necessari per impostare un networking:

I seguenti parametri sono facoltativi:

Il seguente parametro per le installazioni usando il dispositivo qeth è facoltativo:

Il seguente parametro per le installazioni di kickstart è facoltativo:

Se viene omesso dal file parm uno qualsiasi dei parametri necessari per far operare correttamente la rete, durante il processo d'avvio dell'installazione apparirà un prompt.

Se effettuate un log off, ricollegatevi ed effettuate un log in usando l'ID guest della VM precedentemente configurato per l'installazione. Se non siete in modalità CMS, entrateci ora.

i cms

Create uno script eseguibile contenente i comandi necessari per effettuare un IPL dell'immagine del kernel e iniziate l'installazione. Il seguente esempio di script rappresenta uno script tipico di avvio:

/* */
'CL RDR'
'PURGE RDR ALL'
'SPOOL PUNCH * RDR'
'PUNCH KERNEL IMG A (NOH'
'PUNCH REDHAT PARM A (NOH'
'PUNCH INITRD IMG A (NOH'
'CH RDR ALL KEEP NOHOLD'
'IPL 00C CLEAR'

A meno che non abbiate specificato tutte le informazioni necessarie nel file parm, lo script di avvio dell'installazione iniziale vi richiede le informazioni inerenti al vostro networking e ai DASD

Una volta risposto a tutte le domande, sarete pronti ad iniziare il programma d'installazione principale, loader. Per continuare con l'installazione, consultate Capitolo 2 per maggiori informazioni.

NotaNota Bene
 

Se eseguite una installazione attraverso la rete con FTP o HTTP, è necessario effettuare una installazione in modalità di testo.