Red Hat Enterprise Linux 3: Installation Guide per le architetture IBM® eServer™ iSeries™ e IBM® eServer™ pSeries™ | ||
---|---|---|
Indietro | Capitolo 2. Installazione di Red Hat Enterprise Linux | Avanti |
![]() | Nota Bene |
---|---|
Le installazioni dal disco fisso funzionano solo con filesystem ext2, ext3 o FAT. Se il vostro filesystem non è uno dei suddetti (per esempio, è un reiserf), non vi sarà possibile eseguire un'installazione da disco fisso. |
Le installazioni dal disco fisso richiedono l'utilizzo delle immagini ISO (o CD-ROM). Una immagine ISO è¨ un file contentente la copia esatta di una immagine del disco del CD-ROM. Poichè Red Hat Enterprise Linux ha in distribuzione numerosi pacchetti, per questo motivo sono disponibili diverse immagini ISO. Dopo aver collocato in una directory le immagini ISO richieste (i CD-ROM binari di Red Hat Enterprise Linux), scegliete di eseguire l'installazione dal disco fisso. In seguito, indicherete al programma di installazione di eseguire l'installazione dalla directory scelta.
È consigliabile verificare che le immagini ISO siano intatte prima di provare ad eseguire una installazione, onde evitare i problemi in cui spesso ci si può imbattere durante un'installazione da disco fisso. Per fare ciò, utilizzate un programma md5sum (molti dei quali sono disponibili per vari tipi di sistemi operativi). Un programma md5sum dovrebbe essere disponibile sullo stesso server delle immagini ISO.
![]() | Nota Bene | |
---|---|---|
Attualmente, le immagini ISO possiedono un md5sum integrato. Per verificare l'integrità di una immagine ISO, al prompt di avvio dell'installazione digitate:
Gli utenti del sistema iSeries devono ricordare di aggiungere le opzioni di avvio, come riportato in questo manuale per altri sistemi operativi, effettuando prima un log in nel sistema OS/400 come un utente iSeries, e poi impostare i parametri IPL all'interno dei loro NWSD delle partizioni. |
Inoltre, se nella directory da cui state effettuando l'installazione esiste un file chiamato updates.img esso verrà utilizzato per gli aggiornamenti del programma di installazione. Per informazioni dettagliate sui diversi metodi di installazione di Red Hat Enterprise Linux e su come avvalersi degli aggiornamenti, consultate il file install-methods.txt contenuto nel pacchetto RPM anaconda.
La schermata Seleziona partizione, si attiva solo se state eseguendo una installazione da una partizione del disco, (cioè se avete selezionato Disco Fisso nella casella di dialogo Metodo di installazione). Questo vi consente di nominare la partizione del disco e la directory dalle quali state installando Red Hat Enterprise Linux.
Inserire il nome del dispositivo della partizione contenente le immagini ISO di Red Hat Enterprise Linux. È presente anche un campo etichettato chiamato Directory contenente le immagini.
Se le immagini ISO si trovano nella directory root (livello-alto) di quella partizione, inserire il percorso nelle immagini ISO (per esempio, se la partizione sulla quale si trovano le immagini ISO, è montata normalmente come /home/, e le immagini sono in /home/new/, dovrete inserire new).
Se le immagini ISO non sono nella directory root (livello-alto) di quella partizione, inserire l'intero percorso nelle immagini ISO (per esempio, se le suddette immagini si trovano in /test/new/, dovrete inserire /test/new/).
Dopo aver identificato la partizione del disco, verrà visualizzata la finestra di dialogo di benvenuto.