Red Hat Enterprise Linux 3: Installation Guide per le architetture IBM® eServer™ iSeries™ e IBM® eServer™ pSeries™ | ||
---|---|---|
Indietro | Capitolo 2. Installazione di Red Hat Enterprise Linux | Avanti |
Per installare Red Hat Enterprise Linux dal CD-ROM, selezionate l'opzione CD-ROM e premete OK. Quando richiesto, inserite il CD di Red Hat Enterprise Linux nella relativa unità (se non avete eseguito l'avvio tramite il CD). Quando il CD è nell'unità CD-ROM, selezionare OK e premete
Il programma d'installazione effettua un controllo del vostro sistema e cerca d'identificare l'unità CD-ROM. Inizia poi a cercare un dispositivo IDE (noto anche come ATAPI). Una volta individuato, potrete proseguire con il processo d'installazione (consultate la Sezione 2.10).
![]() | Nota Bene |
---|---|
Per cancellare il processo d'installazione a questo punto, gli utenti iSeries dovrebbero disabilitare NWS e gli utenti pSeries dovrebbero premere il pulsante di azzeramento del computer oppure usare la combinazione di tasti |
Quanto segue può essere applicato solo sui sistema pSeries:
Se la vostra unità CD-ROM non viene rilevata, ed è un CD-ROM SCSI, il programma d'installazione vi richiederà di selezionare un driver SCSI. Scegliete l'unità che più si avvicina al vostro adattatore. Se necessario, potete specificare le opzioni per il driver, tuttavia, la maggior parte dei driver è in grado di rilevare gli adattatori SCSI automaticamente.
![]() | Suggerimento |
---|---|
Nella Red Hat Enterprise Linux Reference Guide, in particolare nell'appendice Parametri generali e moduli, potete trovare un elenco parziale di parametri facoltativi per le unità CD-ROM. |
Se avete un CD-ROM IDE (ATAPI) , ma il programma d'installazione non è in grado di rilevarlo e vi chiede di specificare quale tipo di unità CD-ROM avete, provate a utilizzare il seguente comando di avvio. Riavviate l'installazione e, al prompt boot:, inserite linux hdX=cdrom. Sostituite la voce X con una delle lettere sotto riportate, a seconda dell'interfaccia alla quale è collegata l'unità, e a seconda se è stata configurata come master o come slave (o come primaria e secondaria):
a — primo controller IDE, master
b — primo controller IDE, slave
c — secondo controller IDE, master
d — secondo controller IDE, slave
Se disponete di un terzo e/o quarto controller, continuate ad assegnare lettere in ordine alfabetico, passando da un controller all'altro e da master a slave.