Red Hat Enterprise Linux 3: Installation Guide per le architetture IBM® eServer™ iSeries™ e IBM® eServer™ pSeries™ | ||
---|---|---|
Indietro | Capitolo 2. Installazione di Red Hat Enterprise Linux | Avanti |
La finestra di dialogo HTTP si attiva solo se state eseguendo una installazione da un server HTTP (se avete selezionato HTTP nella finestra di dialogo Metodo di installazione). Tale finestra vi richiede informazioni sul server HTTP dal quale state installando Red Hat Enterprise Linux.
Inserite il nome o l'indirizzo IP dell'HTTP dal quale state effettuando l'installazione e il nome della directory contenente i file di installazione di RedHat per la vostra architettura. Per esempio, se l'HTTP contiene la directory /mirrors/redhat/arch/RedHat/, inserire /mirrors/redhat/arch/ (dove arch viene sostituito dal tipo di architettura del vostro sistema, come ad esempio i386, ia64, ppc, o s390). Se tutto è stato specificato correttamente, verrà visualizzato un messaggio indicando che base/hdlist è stato ripreso.
Successivamente verrà visualizzata la finestra di dialogo di Benvenuto.
![]() | Suggerimento | |
---|---|---|
Potete salvare spazio sul disco, usando le immagini ISO che avete già copiato sul server. Per fare ciò, installare Red Hat Enterprise Linux usando le immagini ISO senza copiarle in un albero singolo effettuando un montaggio loopback. Per ogni immagine ISO:
|