Red Hat Enterprise Linux 3: Installation Guide per x86, Itanium™, AMD64, e Intel® Extended Memory 64 Technology (Intel® EM64T) | ||
---|---|---|
Indietro | Capitolo 4. Installazione di Red Hat Enterprise Linux | Avanti |
Questa sezione descrive come avviare il vostro sistema Itanium nel Red Hat Enterprise Linux, e come impostare le vostre variabili della console EFI, in modo che Red Hat Enterprise Linux venga avviato automaticamente quando la macchina viene alimentata.
Dopo aver riavviato il vostro sistema alla fine del programma d'installazione, digitare il seguente comando per effettuare l'avvio nel Red Hat Enterprise Linux:
elilo |
Dopo aver digitato elilo, il kernel di default elencato nel file di configurazione /boot/efi/elilo.conf viene caricato. (Il primo kernel riportato nel file, è quello di default.)
Se desiderate caricare un kernel diverso, digitate il nome dell'etichetta del kernel dal file /boot/efi/elilo.conf dopo il comandoelilo. Per esempio, per caricare il kernel chiamato linux, digitare:
elilo linux |
Se non conoscete i nomi dei kernel installati, potete visualizzare il file /boot/efi/elilo.conf in EFI con le seguenti istruzioni:
Al prompt Shell>, cambiare i dispositivi alla partizione del sistema ( montata come /boot/efi in Linux). Per esempio, se fs0 è la partizione di avvio del sistema, digitare fs0: al prompt della shell EFI.
Digitare ls sulla partizione fs0:\> per essere sicuri che vi troviate nella partizione corretta.
Digitate successivamente:
Shell>type elilo.conf |
Questo comando visualizza i contenuti del file di configurazione. Ogni sezione contiene una linea che inizia con label, seguita dal nome dell'etichetta per quel kernel. Tale nome è quello che inserite dopo elilo, per avviare i diversi kernel.
Oltre a specificare quale kernel caricare, potete inserire anche le altre opzioni d'avvio come ad esempio single per la modalità ad utente singolo, o mem=1024M per forzare Red Hat Enterprise Linux ad usare 1024 MB di memoria. Per inviare le opzioni al boot loader, inserire quanto segue al prompt della shell EFI (sostituire linux con il nome dell'etichetta del kernel che desiderate avviare, e option con le opzioni di avvio che desiderate inviare al kernel):
elilo linux option |
Dopo aver installato Red Hat Enterprise Linux, potete digitare elilo e qualsiasi opzione d'avvio al prompt della shell EFI, ogni volta che desiderate avviare il vostro sistema Itanium. Tuttavia, se volete configurare il vostro sistema in modo tale da avviarsi nel Red Hat Enterprise Linux automaticamente, dovete configurare il Manager di avvio di EFI.
Per configurare il Manager di avvio di EFI (può differire leggermente a seconda del vostro hardware):
Avviate il sistema Itanium e selezionate Menu di gestione dell'opzione d'avvio dal menu Manager d'avvio di EFI.
Selezionare Aggiungere una opzione d'avvio dal menu principale.
Selezionare in Linux, la partizione del sistema montata come /boot/efi/.
Selezionare il file elilo.efi.
Al prompt Inserire una nuova descrizione:, digitare Red Hat Enterprise Linux 3, su qualsiasi nome che desiderate far apparire sul menu Manager di avvio di EFI.
Al prompt Inserire un tipo di dato della opzione d'avvio, inserire N per Nessuna opzione d'avvio, se non desiderate passare alcuna opzione al boot loader ELILO. Questa opzione funziona nella maggior parte dei casi. Se desiderate invece passare delle opzioni al boot loader, avete la possibilità di configurarlo nel file di configurazione /boot/efi/elilo.conf.
Rispondete Yes al prompt Salvare i cambiamenti su NVRAM. Questo vi riporta al menu Manager di gestione d'avvio di EFI.
Successivamente, dovete impostare come default la voce Red Hat Enterprise Linux 3 del menu. Apparirà un elenco delle opzioni di avvio. Muovere la voce Red Hat Enterprise Linux 3 del menu in cima all'elenco selezionandola con le freccette e premendo il tasto
Facoltativamente, potete cambiare e scegliere il valore di timeout d'avvio selezionando Impostare il timeout di autoavvio => Impostare il valore del Timeout, dal menu principale.
Ritornare al Manager d'avvio di EFI, selezionando Esci.
È consigliato configurare il manager d'avvio di ELILO per avviare automaticamente Red Hat Enterprise Linux. Tuttavia, se necessitate di una esecuzione di comandi aggiuntivi prima dell'avvio del boot loader ELILO, potete creare uno script d'avvio chiamato startup.nsh. Per effettuare l'avvio in Linux, l'ultimo comando dovrebbe essere elilo.
Lo script startup.nsh dovrebbe essere nella partizione /boot/efi (/boot/efi/startup.nsh) e contenere il seguente testo:
echo -off your set of commands elilo |
Se volete passare delle opzioni al boot loader (consultate la Sezione 4.30.1), dovete aggiungerle dopo elilo.
Potete creare questo file dopo aver eseguito l'avvio nel Red Hat Enterprise Linux, o usare l'editor interno alla shell EFI. Per usare la shell EFI, al prompt Shell>, cambiare i dispositivi alla partizione del sistema (montata come /boot/efi in Linux). Per esempio, se fs0 è la partizione di avvio del sistema, digitare fs0: al prompt della shell EFI. Digitare ls per assicurarvi di essere nella partizione corretta, e successivamente edit startup.nsh. Digitare il contenuto del file per poi salvarlo.
La prossima volta che il sistema effettua l'avvio, EFI rileverà il file startup.nsh e lo userà per avviare il sistema. Per non far caricare il file da EFI, digitare