Red Hat Enterprise Linux 3: Installation Guide per le architetture IBM® eServer™ iSeries™ e IBM® eServer™ pSeries™ | ||
---|---|---|
Indietro | Capitolo 1. Fasi necessarie per prepararvi all'installazione | Avanti |
Quasi tutti i sistemi operativi (OS) moderni utilizzano le partizioni del disco e Red Hat Enterprise Linux non fa eccezione. Durante l'installazione di Red Hat Enterprise Linux, potreste lavorare con le partizioni del disco. Se non avete lavorato prima con le partizioni del disco (o vi serve un breve ripasso dei concetti di base) prima di procedere consultate l'Appendice C.
Lo spazio del disco utilizzato da Red Hat Enterprise Linux deve essere separato da quello impiegato da altri sistemi operativi installati sul vostro sistema.
Prima di avviare il processo d'installazione, è necessario soddisfare una delle condizioni di seguito elencate:
Il vostro computer deve avere sufficiente spazio sul disco non partizionato[1] per l'installazione di Red Hat Enterprise Linux.
Sul vostro computer deve essere presente una o più partizioni che potete cancellare per ottenere lo spazio necessario per l'installazione di Red Hat Enterprise Linux.
Per avere un'idea più precisa di quanto spazio avete bisogno, consultate le dimensioni di partizionamento consigliate riportate nella Sezione 2.15.4.
[1] | Lo spazio sul disco non partizionato è lo spazio disponibile sul disco fisso (o dischi fissi), sul quale si esegue l'installazione, che non è stato diviso in sezioni per l'archiviazione dei dati. Quando partizionate un disco, ciascuna partizione si comporta come un disco fisso separato. |