Nota Bene: l'impostazione della password di root è uno dei passi più importanti da effettuarsi durante il processo di installazione. L'account di root consente di installare i pacchetti, aggiornare gli RPM ed effettuare gli aggiornamenti di sistema. Collegarsi come root significa avere il pieno controllo sul sistema.
Utilizzate l'account di root solo per compiti amministrativi. Create un account non-root per l'uso generale del sistema e utilizzate il comando su - per acquisire i privilegi di utente root. Questa regola di base è utile per ridurre al minimo la possibilità di danneggiare il sistema digitando comandi errati.
Inserite una password di almeno sei caratteri per l'account di root. Confermatela reinserendola nel secondo campo.
Fate in modo che la password di root sia semplice da ricordare, ma non così semplice da individuare. Non scrivetela, e non scrivete neanche le altre password.
Successivamente potete creare un account utente.
Fate clic sul pulsante Aggiungi per creare un utente. Inserite il nome utente e il nome completo dell'utente. Poi create una password per quell'account utente e confermatela. Infine, inserite il nome completo dell'account utente e premete Aggiungi. L'account verrà aggiunto all'elenco degli utenti.
Per aggiungere altri utenti utilizzate il procedimento appena descritto.
Potete anche premere Modifica per modificare gli utenti che avete creato oppure Cancella per cancellare un account.