Red Hat Enterprise Linux 3: System Administration Guide | ||
---|---|---|
Indietro | Capitolo 42. Raccolta di informazioni sul sistema | Avanti |
Il comando df indica l'uso dello spazio su disco del sistema. Se digitate questo comando al prompt della shell, l'output sarà simile al seguente:
Filesystem 1k-blocks Used Available Use% Mounted on /dev/hda2 10325716 2902060 6899140 30% / /dev/hda1 15554 8656 6095 59% /boot /dev/hda3 20722644 2664256 17005732 14% /home none 256796 0 256796 0% /dev/shm |
Questa utility mostra, per default, le dimensioni delle partizioni in blocchi da 1 kilobyte e la quantità di spazio su disco usata e disponibile (sempre in kilobyte). Per visualizzare le informazioni in megabyte e in gigabyte, utilizzate il comando df-h. L'argomento -h indica un formato leggibile. L'output visualizzato è simile al seguente:
Filesystem Size Used Avail Use% Mounted on /dev/hda2 9.8G 2.8G 6.5G 30% / /dev/hda1 15M 8.5M 5.9M 59% /boot /dev/hda3 20G 2.6G 16G 14% /home none 251M 0 250M 0% /dev/shm |
Nell'elenco delle partizioni c'è una voce per /dev/shm che rappresenta il filesystem di memoria virtuale del sistema.
Il comando du mostra una stima della quantità di spazio utilizzata dai file in una directory. Se digitate du al prompt della shell, viene visualizzato in un elenco l'uso del disco per ogni sottodirectory. Inoltre, nell'ultima riga dell'elenco, viene indicato il totale per la directory attuale e quella delle sottodirectory. Se non desiderate vedere il totale per tutte le sottodirectory usate il comando du-hs per visualizzare solo il totale per la directory in formato leggibile. Usate il comando du --help per visualizzare maggiori opzioni.
Per visualizzare le partizioni del sistema e l'utilizzo dello spazio su disco in un formato grafico, utilizzate la scheda System Monitor come illustrato nella parte inferiore della Figura 42-2.