Red Hat Enterprise Linux 3: Installation Guide per le architetture IBM® S/390® e IBM® eServer™ zSeries® | ||
---|---|---|
Indietro | Capitolo 1. Fasi necessarie per prepararvi all'installazione | Avanti |
Il media d'installazione di Red Hat Enterprise Linux deve essere disponibile per una installazione di rete (tramite NFS, FTP, o HTTP) o per una installazione tramite lo storage locale. Se state effettuando una installazione NFS, FTP, o HTTP, seguire le seguenti fasi.
Il server NFS, FTP, o HTTP da usare per l'installazione attraverso la rete, deve essere una macchina separata in grado di fornire la directory completa di RedHat/. Entrambe le directory RedHat/base/ e RedHat/RPMS/, devono essere disponibili e popolate con tutti i file di tutti i CD-ROM usati per l'installazione.
![]() | Nota Bene |
---|---|
La directory di seguito specificata, fà riferimento a /location/of/disk/space/. Questo significa che rappresenta la directory fino a , ma senza includere, la directory di distribuzione RedHat/. Per esempio, se avete i file d'installazione Red Hat Enterprise Linux 3 situati in /export/redhat/ sul server d'installazione, /location/of/disk/space/ dovrebbe essere /export/redhat/. |
Per copiare la directory RedHat/ dai CD-ROM d'installazione su di una macchina Linux che si comporta come un server di staging dell'installazione, eseguire le seguenti fasi:
Per ogni CD-ROM binario, eseguire i seguenti comandi:
mount /mnt/cdrom
cp -var /mnt/cdrom/RedHat /location/of/disk/space
dove /location/of/disk/space/ è una directory da voi creata, come ad esempio /export/redhat/.
umount /mnt/cdrom/
Notare che le Release Note non sono incluse nella directory RedHat. A meno che non vengano copiate, le Release Note non saranno disponibili durante la vostra installazione di Red Hat Enterprise Linux. Esse sono formattate in file HTML situati all'inizio del disco. Copiare i file nella vostra directory d'installazione. Per esempio:
cp /mnt/cdrom/RELEASE-NOTES*.html /location/of/disk/space/
Le Release Note sono disponibili anche online su http://www.redhat.com/docs/.
Rendere /location/of/disk/space/ accessibile al programma d'installazione tramite NFS, FTP, o HTTP e verificare l'accessso da un client.
Per NFS, esportare la directory aggiungendo una entry a /etc/exports, in modo da esportare un sistema specifico:
/location/of/disk/space client.ip.address(ro,no_root_squash) |
Per effettuare una esportazione a tutte le macchine (non adeguate a tutti i sistemi NFS), aggiungere:
/location/of/disk/space *(ro,no_root_squash) |
Avviare il demone NFS (su di una macchina Red Hat Enterprise Linux, usare /sbin/service nfs start). Se NFS è già in esecuzione, ricaricare il file di configurazione (su di un sistema Red Hat Enterprise Linux, usare /usr/bin/service nfs reload).
Assicurarsi di effettuare una prova della condivisione NFS, seguendo le direttive presenti nella Red Hat Enterprise Linux System Administration Guide.
Se la directory RedHat/ non appare nella directory NFS condivisa, allora potrebbe significare che è stato montato e/o esportato il percorso sbagliato.
Le installazioni FTP e HTTP supportano anche un secondo tipo di struttura ad albero. Per rendere più semplice l'accesso ai contenuti dei CD-ROM, montare ogni CD-ROM o immagine ISO con i seguenti mount point sul server HTTP o FTP (dove X è il numero del CD-ROM o dell'immagine ISO):
/location/of/disk/space/discX/ |
Per esempio:
mount -o loop CD1.iso /location/of/disk/space/disc1/ |
Le installazioni NFS possono usare immagini ISO (o CD-ROM) invece di copiare un intero albero d'installazione. Dopo aver posizionato in una directory le immagini ISO richieste (i CD-ROM di Red Hat Enterprise Linux binari), selezionare l'installazione tramite NFS. Selezionerete quindi in quella directory, il programma d'installazione per poter eseguire l'installazione stessa.
Verificare che le immagini ISO siano intatte prima di provare ad effettuare una installazione, questa procedura vi aiuterà ad evitare problemi che spesso si possono incontrare durante una installazione NFS. Per verificare quindi che le immagini ISO siano intatte, usare un programma md5sum (molti programmi md5sum sono disponibili per numerosi sistemi operativi). Un programma md5sum dovrebbe essere disponibile sullo stesso server delle immagini ISO.
In aggiunta, se esiste un file chiamato updates.img nella directory dalla quale effettuate l'installazione, lostesso file verrà usato per gli aggiornamenti del programma d'installazione. Consultate il file install-methods.txt nel pacchetto RPM anaconda, per informazioni più dettagliate sui diversi modi di eseguire l'installazione di Red Hat Enterprise Linux, e su come applicare gli aggiornamenti del programma d'installazione.
![]() | Nota Bene |
---|---|
Nelle directory potete avere le immagini ISO solo per una release e una variante di Red Hat Enterprise Linux. |